
Un 40enne e una 38enne hanno dato alla luce una bambina che non sapevano di aspettare, ma purtroppo la piccola non ce l'ha fatta. Partorire senza s...
Protestano le donne incinte contro le dichiarazioni del teologo islamico Omer Tugrul Inancer sulla tv pubblica Trt1,
Centinaia di donne, incinte o meno, insieme a molti uomini, sono scese in piazza in diverse città della Turchia ieri sera per protestare contro le dichiarazioni del teologo islamico Omer Tugrul Inancer, che sulla tv pubblica Trt1 ha affermato che non solo è “immorale“, ma addirittura “antiestetico” vedere donne incinte esporsi allo sguardo del pubblico.
E la risposta non è tardata ad arrivare: a Istanbul le donne, in centinaia, hanno cantato “i nostri corpi ci appartengono“. Molte donne non incinte hanno messo dei cuscini sotto le magliette per simulare la pancia di una donna incinta, in segno di solidarietà verso queste ultime.
“Far squillare le trombe per annunciare che si è incinte è contro la nostra civiltà. Non dovrebbero andare in giro per la strada con quelle pance. Oltretutto è anche antiestetico” aveva detto Inancer. “Dopo 7-8 mesi di gravidanza le future madri dovrebbero uscire con i mariti in macchina per andare a prendere un po’ d’aria fresca. E farlo nelle ore serali. Invece le vediamo tutte in televisione. È sgradevole. Non è realismo, è immoralità“.
Il presentatore del programma lo aveva ringraziato per le sue parole con un “Dio la ascolti“. L’opposizione ha denunciato un nuovo segno della “islamizzazione rampante” della Turchia sotto il premier Recep Tayyip Erdogan.
“Devono smetterla di prendersela con le donne in questo Paese. Se potessero, regolamenterebbero anche l’aria che le donne respirano” ha tuonato il socialdemocratico Aylin Nazliaka.
“Inancer dice che è sgradevole vedere donne incinte per strada. Ma non è invece sgradevole sentire il premier dire che devono avere almeno tre figli, per garantire la crescita del Paese, scagliandosi anche contro l’aborto e i parti cesarei?”, ha detto il nazionalista laico Mehmet Oktay.
La protesta del ‘popolo laico’ turco si esprime anche sulle reti sociali. Su Twitter spopola l’hashtag #resistpregnant (#resisti incinta), ispirato agli slogan delle manifestazioni anti-Erdogan dei giovani turchi degli ultimi due mesi.
Un 40enne e una 38enne hanno dato alla luce una bambina che non sapevano di aspettare, ma purtroppo la piccola non ce l'ha fatta. Partorire senza s...
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Quello al colon-retto è un tumore comune nelle donne, ma raro in gravidanza e con un impatto profondo sia sulla gestante che sul feto.
Parliamo meglio di endometriosi in relazione alla fertilità e alla gravidanza scoprendo come la malattia migliora o peggiora prima, durante e dopo...
Per supportare lo sviluppo del feto è importante (anche) avere un microbiota sano ed equilibrato. Scopriamo cos'è e come mantenerlo in salute.
Avere una gravidanza durante l'adolescenza è un rischio per la salute, ma non è solo questo. Parliamo di un fenomeno meno diffuso che in passato ...
Conosciamo vantaggi (e rischi) dell'attività fisica in acqua durante la gravidanza scoprendo quali sono gli esercizi più indicati per ogni trimes...
I cambiamenti ormonali tipici della gestazione possono favorire e determinare anche l'insorgenza della sindrome del tunnel carpale. Vediamo cosa fa...
Moltissime donne durante la gravidanza sperimentano disturbi alle gengive. Il più delle volte è normale, ma è molto fastidioso. Ecco cosa è pos...
Occupiamoci, senza pregiudizi o moralismi, di sbalzi d'umore durante la gravidanza e di cosa fare per ridurne l'impatto sulla propria quotidianità.