
Se non volete usare un seggiolino, potete optare per un rialzo auto per i vostri bambini. Ma ci sono regole precise da rispettare.
Gestire un bambino agitato è già difficile e faticoso di per sé, ma se a questo aggiungiamo il fatto che siamo alla guida, la situazione può diventare davvero complicata.
Ci sono due tipi di bambini al mondo: quelli che amano il seggiolino auto e quelli che piangono solamente alla vista. I bambini agitati sono già difficili da gestire di per sé, ma se a questo aggiungiamo il fatto che siamo alla guida, la situazione si complica notevolmente. Fare capire ai propri figli che il seggiolino li protegge dai pericoli degli incidenti stradali non è semplice, quindi ecco alcuni consigli di cose che puoi fare se il tuo bambino odia stare seduto sul seggiolino della macchina, che faranno viaggiare tranquillo anche te.
Se non volete usare un seggiolino, potete optare per un rialzo auto per i vostri bambini. Ma ci sono regole precise da rispettare.
In particolare, gli esperti ne hanno individuati 8:
Il seggiolino auto è un obbligo quando si vuol viaggiare con i più piccoli. Vediamo cosa dice la legge in proposito, quanti gruppi di seggiolini ...
Viaggiare in sicurezza e al riparo dai raggi del sole è possibile con le tendine parasole auto per bambini. Ecco i migliori 5 modelli da acquistar...
Viaggiare con i bambini può essere difficile anche a causa del mal d'auto di cui tantissimi soffrono. Facciamo luce su questo fenomeno scoprendo c...
Come viaggiare tranquilli quando si guida da soli e si ha un bambino sul sedile posteriore da guardare? La risposta è con lo specchietto per bambi...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.