Oltre 8 milioni di bambini nati con la fecondazione in vitro dal 1978
Nel 1978 nasceva il primo essere umano tramite la fecondazione in vitro: cosa è cambiato da allora e quali sono le tecniche di pma che oggi hanno maggiore successo.

Nel 1978 nasceva il primo essere umano tramite la fecondazione in vitro: cosa è cambiato da allora e quali sono le tecniche di pma che oggi hanno maggiore successo.
Era il 1978 quando veniva al mondo il primo essere umano in provetta, Louise Brown: da allora ne sono nati oltre 8 milioni. Sono i numeri resi noti durante il 34esimo Meeting sulla fertilità che si tiene in questi giorni in Spagna, a Barcellona.
Il calcolo arriva dai registri regionali dal 1991 al 2014: si stima che oggi più di mezzo milione di bambini nascano ogni anno dai trattamenti di fecondazione in vitro.
Per quanto riguarda l’Europa a fare capofila della procreazione assistita è la Spagna, con 120mila trattamenti nel 2015 (ultimi dati disponibili), seguita dalla Germania (96mila) e dalla Francia (94mila). In totale sono stati effettuati circa 800mila cicli di trattamenti di procreazione medicalmente assistita nel 2015, con più di 157mila bambini nati.
Il tasso di gravidanza per i trattamenti di fecondazione in vitro (Fivet) è di circa il 36% in Europa, mentre la percentuale delle gravidanze sale al 50% nel caso di donazione degli ovociti. Cala invece la percentuale di gravidanze gemellari, che nel 2015 si ferma al 14% del totale.
L’aumento più importante, hanno sottolineato i relatori, riguarda i risultati ottenuti dai trattamenti con gli ovuli congelati. Cresce anche il ricorso al congelamento degli embrioni: in totale le procedure di congelamento sono aumentate del 7% rispetto all’anno precedente. Il congelamento con vitrificazione spiegherebbe poi l’aumento di trattamenti con donazione degli ovuli.
La diffusione non è uniforme in tutta Europa: Danimarca e Belgio offrono più di 2.500 cicli di trattamento per milione di abitanti, mentre l’Italia, riporta lo studio, ne conta molti di meno.
Se vuoi aggiornamenti su Centri PMA, Informazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.