
Tante le domande, i dubbi e i timori di fronte a una diagnosi di diabete gestazionale. Facciamo chiarezza rispondendo alle principali domande in ma...
L'amnioscopia è un esame invasivo che serve per controllare le condizioni del feto oltre la 40.ma settimana. Infatti, dalla 40 settimana in poi, la placenta comincia ad invecchiare e ciò potrebbe provocare uno stato di sofferenza fetale.
L’amnioscopia è un esame invasivo che serve per controllare le condizioni del feto oltre il termine della 40.ma settimana. Infatti, dalla 40 settimana in poi, la placenta comincia ad invecchiare e ciò potrebbe provocare uno stato di sofferenza fetale.
L’esame si effettua mediante l’inserimento di un apposito strumento attraverso la vagina (amnioscopio), mediante il quale viene proiettato nell’utero un fascio luminoso, per controllare la quantità e il colore del liquido amniotico. Se questo è limpido e trasparente è segno di buone condizioni, se invece il liquido ha una colorazione scura o verdastra, dovuta alla presenza di meconio (sostanza di rifiuto del feto), segnala una sofferenza fetale e indica che è il caso di avviare il parto.
Questo esame è meno diffuso rispetto al passato, in quanto molti ginecologi preferiscono il monitoraggio del feto associato all’ecografia.
Tante le domande, i dubbi e i timori di fronte a una diagnosi di diabete gestazionale. Facciamo chiarezza rispondendo alle principali domande in ma...
Parliamo di isterectomia senza pregiudizi andando a sfatare i principali miti e luoghi comuni in materia.
Sì, l'intelligenza artificiale può essere molto utile anche per migliorare la gestione di una gravidanza. Ecco come.
Il funzionamento dei geni di un feto e di un bambino dipendono (anche) da alcune scelte dei genitori. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Si possono fare radiografie in gravidanza e altri esami e trattamenti a base di radiazioni? Ecco perchè spesso sono sconsigliate e quali sono le b...