Anonimo

chiede:

Buonasera dottore, sono mamma di una bimba di 4 mesi che, in accordo con il pediatra, tra un mesetto inizierà lo svezzamento (ora abbiamo iniziato solo qualche assaggio di frutta). Vorrei però che mi aiutasse lei (visto che il mio pediatra non è chiaro in merito) a capire come mi devo comportare durante tale passaggio. Una volta sostituito il pranzo e poi la cena quanti biberon di latte dovrò continuare a dare alla mia bimba? e la quantità corretta di latte a poppata? Mi potrebbe fare uno schema ipotetico di pasti? es ore 8 colazione con latte e poi…? grazie mille… Cordiali saluti. A.B.

Cara mamma,
lo svezzamento varia moltissimo da bambino a bambino (e da pediatra a pediatra: alcuni, come me, consigliano l’autosvezzamento, altri danno una dieta più o meno rigida). Ci sono bambini che arrivano a 1 anno mangiando solo latte e altri che fanno 2 pasti salati dal 6 mese in poi. Si affidi al suo pediatra anche per personalizzare lo svezzamento di suo figlio.
Un Caro Saluto

* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento

Fai la tua domanda Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...

Specializzazione

  • Pediatra

Categorie