Anonimo

chiede:

Buongiorno dottore, mia figlia ha 2 anni e si gratta spesso la zona genitale. Abbiamo escluso la presenza di ossiuri con un tampone, ma il fastidio continua, soprattutto la sera.

La pelle è un po’ arrossata, ma per fortuna non ha febbre né perdite. Può trattarsi di una dermatite da contatto o di un’irritazione da pannolino? Esistono creme lenitive sicure per questa zona delicata? Dovrei approfondire in altro modo? Grazie.

Buongiorno signora, un prurito vaginale può essere legato a molteplici fattori, in particolare a vaginiti di origine batterica o fungina. Al riguardo sarebbe utile ricorrere ad un tampone vaginale, oltre a raccomandare una igiene adeguata quotidiana delle parti genitali.

In assenza di infezioni accertate o fortemente sospette una crema lenitiva può essere utile. In particolare, sono consigliabili prodotti dermatologici che contengono “postbiotici”, sostanze in grado di ripristinare un normale microbiota vaginale: la disbiosi vaginale, infatti, potrebbe essere una causa di prurito.

* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento

Fai la tua domanda Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...

Specializzazione

  • Pediatra

Categorie