Salve dottore, avendo tale cariotipo: 46,XX,del(16)(q22)[6]/46,XX,fra(16)(q22)[14]/46,XX[20], cariotipo femminile in mosaico. È presente una linea cellulare (14 cellule, 35%) con sito fragile nella banda q22 del cromosoma 16, una linea minoritaria (6 cellule, 15%) con una delezione del braccio lungo del cromosoma 16, verosimile conseguenza di detto sito fragile. Nella linea cellulare maggioritaria (20 cellule, 50%) si evidenzia un cariotipo femminile normale. Quante possibilità ho di avere un figlio? E quante di avere un figlio sano? Che patologie potrebbe avere? Non si può fare nessuna terapia, niente per migliorare la situazione, vero? Attendo una sua risposta. Grazie mille.
"Col mio cariotipo ho possibilità di avere un figlio sano?"
Pubblicato il 24 maggio 2022
Salve, il suo mosaicismo non dovrebbe compromettere la sua fertilità. Per sapere se nei suoi ovociti siano presenti o meno il sito fragile o la delezione (presenti in circa la metà delle sue cellule) dovrebbe valutare con il ginecologo e un centro di PMA la possibilità di una diagnosi preimpianto. Per ipotizzare quali problematiche potrebbero insorgere qualora trasmettesse l’eventuale delezione presente nell’ovocita, bisognerebbe mappare la delezione e studiarne i geni contenuti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Genetista
Categorie
Altre domande a Genetista
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Genetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Genetista
risponde
Dott. Michele Falco
Rosa
chiede:
Esperto Risponde
Genetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Genetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Genetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Genetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Genetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Genetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Anita
chiede:
Esperto Risponde
Genetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Genetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Genetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Genetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Genetista
risponde