Calendario dell'avvento fai da te: tante idee per bambini

Il mese di dicembre è alle porte e, come di consuetudine ormai, il calendario dell'avvento è uno dei primi lavoretti da realizzare in compagnia dei bambini. Ecco come crearlo con il fai da te.

Nella tradizione cristiana il calendario dell’avvento rappresenta il periodo che precede la nascita di Cristo. Importato dalla Germania, oggi è diventata un’usanza nostrana che scandisce i giorni che vanno dal 1° al 24 dicembre.

Il calendario dell’avvento è diventato con il tempo il primo lavoretto natalizio che le famiglie italiane preparano insieme ai propri figli. Ecco tante idee originali e creative da poter usare per preparare il calendario fai da te in attesa di scartare i regali di Natale.

Calendario dell’avvento: come è composto?

Il calendario fai da te non è molto difficile da realizzare poiché i materiali e le forme lasciano molto spazio alla creatività. La struttura del calendario però ha una sua base standard, ovvero deve rappresentare 24 caselle che corrispondono ai giorni che precedono il Natale, quindi: dal 1° dicembre alla vigilia di Natale (24 dicembre).

Le caselle che potranno assumere la forma di un sacchetto o un pacchetto, dovranno essere numerate e in ognuna di essa verrà messo un piccolo regalino per il bambino, che potrà essere sia commestibile (caramelle, biscotti, ecc.) che materiale.

In alternativa al regalino e in base all’età del piccolo, si possono prevedere tante diverse attività da svolgere giornalmente in compagnia dei genitori o dei parenti.

Come realizzare il Calendario dell’avvento fai da te con i sacchetti di carta

Il calendario deve essere creato insieme ai bambini, gli unici veri protagonisti di questo lavoretto fai da te. Le idee? Davvero molte, iniziamo dai sacchetti di carta:

  • acquistate dei piccoli sacchetti di carta (24) oppure realizzate voi i sacchettini, utilizzando della carta da pacco e creando delle forme particolari;
  • disponeteli ordinatamente su un piano;
  • inserite i sacchetti in una cassetta o in una scatola o, come idea originale, potete anche appoggiarli ai vagoni di un vecchio trenino in legno.

Il calendario dell’avvento con i bicchieri di carta

Un’altra idea molto carina, che farà impazzire di gioia i bambini, è il calendario realizzato con i bicchieri di carta; ecco come:

  • prendete 24 bicchieri di carta e con l’uso di colori ad acquerello decorate insieme al bambino tutti i bicchieri. Cosa dipingere? Per esempio, delle renne, dei pupazzi di neve o altri soggetti a tema natalizio;
  • una volta che il colore è ben asciutto sui bicchieri, appendeteli con delle mollette in legno ad uno spago, et voilà il calendario è fatto!

Il calendario dell’avvento a forma di albero di Natale

Il calendario dell’avvento a forma di albero di Natale? È possibile e facilissimo da creare. Ciò che servirà saranno solo dei rotoli di carta igienica (24), la colla, i kit di acquerelli e tanta immaginazione. Ecco come procedere:

  • fissate con la colla tutti i rotoli di carta igienica a formare un albero di Natale. Si può usare, al posto della colla, anche una spillatrice;
  • una volta creato l’albero, colorate di verde i rotoli;
  • disegnatene la sagoma dell’albero su un foglio di cartone colorato, che incollerete sul retro della vostra struttura, per chiuderla;
  • inserite i regalini nei rotoli e, con un’altra sagoma in cartoncino, chiudete il vostro calendario dell’avvento fai da te;
  • in ultimo, incidete le finestrelle e applicate su ciascuna di esse i numeri da 1 a 24.

Il Calendario dei “disegni” fai da te

In ultimo, un’idea davvero particolare e che rimarrà nei ricordi di grandi e piccini è il calendario fai da te realizzato con i disegni fatti dai bambini. Ecco come farlo:

  • prendete 24 fogli di carta bianca e dei colori e lasciate che il bimbo, aiutato dai genitori se è troppo piccolo, realizzi i suoi disegni. Qui è la fantasia a farla da padrone, mamma e papà potranno indirizzare il piccolo suggerendogli/le un tema specifico, per esempio, tutto ciò che riguarda il Natale ma anche la famiglia, la rappresentazione della nascita di Gesù (per i più grandicelli) o qualsiasi altra cosa faccia piacere al piccolo;
  • una volta creati i disegni attaccateli con delle mollette di legno su un filo di spago e numerateli da 1 a 24. Oppure, create una sorta di libro dei ricordi da sfogliare ogni giorno insieme semplicemente legando insieme i disegni con uno spago o usando una spillatrice e creando, con due cartoncini colorati più rigidi, la copertina.
Seguici anche su Google News!
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...

Categorie

  • Bambino (1-6 anni)