Trisomia 16
Pubblicato il 22 maggio 2007
Anonimo
chiede:
Egr. dr. Barletta, Le scrivo per avere una Sua opinione su quello
che
mi sta succedendo, ho 33 anni a luglio e sono in stato di gravidanza di
14
settimane e 3 giorni, ho effettuato una villocentesi che mi ha dato un
esito
a breve termine dei villi coriali di trisomia primaria del cromosoma 16,
la cosa che non riusciamo noi e il nostro medico a capacitarci e che
prima di
qualsiasi decisione per l’interruzione della gravidanza abbiamo fatto
una
ecografia e il feto risulta sviluppato corrispondente all’epoca di
amenorrea
con attività cardiaca presente. Siamo in attesa della coltura dei villi coriali a medio termine. Lei cosa dice di tutto questo, visto che con la trisomia 16 (47xx+16)
non dovrebbe andare avanti la gravidanza e se si con quali rischi?
Grazie mille
Egregia Alessandra,
io sconsiglio le signore a sottoporsi alla villocentesi per motivi che
più volte ho spiegato. La trisomia 16 era a mosaico? Se si, facendo
l’amniocentesi dovrebbe risultare tutto normale.
Cordialmente
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Genetista
Se vuoi aggiornamenti su Trisomia 16 inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Altre domande a Genetista
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Anonimo
chiede:Victoria
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Valentina
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Francesca
chiede:Francesca
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde