
Tutti gli esami gratuiti in gravidanza e come richiederli
Tutto quello che bisogna sapere sugli esami gratuiti trimestre per trimestre in gravidanza: quali sono, come ottenerli e gli esami preconcezionali ...
Controllare questa molecola è di grande rilevanza, poiché è la fonte di energia per tutte le cellule dell'organismo e in particolare del del cervello.
Data la grande rilevanza di questa molecola come fonte di energia per tutte le cellule dell’organismo, con particolare riferimento alle cellule del cervello che la utilizzano come unica fonte energetica, in condizioni normali una parte del glucosio introdotto con la dieta viene accumulata nel fegato e nei muscoli per fronteggiare eventuali cali dei suoi livelli nel sangue (glicemia).
=> Curva glicemica da carico di glucosio
Ipoglicemia (abbassamento dei livelli di glucosio nel sangue al di sotto di 70 milligrammi per decilitro) o iperglicemia (aumento dei livelli ematici di glucosio al di sopra di 105 mg/dl) sono entrambe condizioni che segnalano un’alterazione del raffinato meccanismo biologico che regola la disponibilità di glucosio per le cellule. In particolare, elevati valori di glicemia sono associati ad una ridotta tolleranza al glucosio o, in caso di valori particolarmente elevati, al diabete.
In gravidanza l’iperglicemia richiede ulteriori approfondimenti analitici (ad esempio la Minicurva da carico di glucosio ) al fine di scongiurare la condizione nota come il diabete gestazionale.
Note: i valori di riferimento o ‘valori normali’ possono subire variazioni a seconda del laboratorio in cui gli esami vengono eseguiti.
_____________________________________
* Le schede degli esami sono estratte dal Volume:
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Tutto quello che bisogna sapere sugli esami gratuiti trimestre per trimestre in gravidanza: quali sono, come ottenerli e gli esami preconcezionali ...
Tra gli esami a cui ci si sottopone in gravidanza, quello dell'uricemia è fondamentale perché può aiutare a prevedere complicazioni, come ipert...
Tra gli esami di screening prenatale si trova il bitest, che consente, tramite prelievo di sangue abbinato al test della translucenza nucale, di in...
Il test sulla resistenza alla proteina C fornisce informazioni sul rischio trombotico in gravidanza: ecco quando farlo e quali sono i risultati.
Esami in gravidanza: il calendario completo delle analisi e delle indagini cui sottoporsi durante la gestazione per monitorare la salute materno-fe...
Quale è il compito della proteina S della coagulazione, quando bisogna misurarla e quali sono i valori normali? Vediamolo insieme.
Come mai in gravidanza si misura l'antitrombina III, una proteina fondamentale per regolare la coagulazione del sangue, e quali sono i suoi valori ...
La misurazione del ferro durante la gravidanza è molto importante: per questo alla futura mamma vengono prescritti alcuni esami di laboratorio per...
La prolattina è l'ormone responsabile della produzione di latte materno. Alti valori di prolattina non in gravidanza possono essere causa di infer...
Il test integrato fa parte della categoria degli screening non invasivi per la diagnosi di anomalie cromosomiche del feto: vediamo come funziona e ...