Indagine Diagnostica

Articolo
Ecografia e diagnosi di gravidanza
L'uso routinario della ecografia e del dosaggio plasmatico della BhCG ha reso molto più semplice la diagnosi precoce di gravidanza e delle sue possibili complicanze iniziali.

news
Ecografia: la prova della verità
La qualità dell'apparecchio e soprattutto la preparazione dell'operatore sono tra i fattori che decidono della validità di questa indagine. Possiamo fidarci dell'ecografia fatta per vedere le condizioni di salute del feto durante la gravidanza?

Articolo
Amniocentesi
Tra la 16.ma e la 18.ma settimana di gravidanza potresti effettuare l'amniocentesi, un esame che prevede la puntura del sacco amniotico per il prelievo di liquido amniotico (liquido in cui nuota il bambino) al fine di controllare la mappa cromosomica e anche il sesso del nascituro.

Articolo
Ecografia 3D e 4D
L'ecografia 3D si basa sulla ricostruzione ed elaborazione computerizzata delle normali ecografie bidimensionali. Si possono ottenere delle immagini tridimensionali (3D), oppure immagini quadridimensionali (4D), cioè immagini tridimensionali in movimento e in tempo reale.

Articolo
Ecografia, cos'è e a cosa serve
L'ecografia è una metodica di indagine che ha conosciuto un enorme sviluppo negli ultimi anni. Essa utilizza onde acustiche (ultrasuoni) per ricostruire immagini dell'interno di un corpo e si effettua tramite un apparecchio chiamato ecografo.

Articolo
Identikit del bravo ecografista
Più che in altri campi di diagnostica medica, i risultati dipendono dalla esperienza del medico che effettua l'esame e dalla potenza della apparecchiatura che utilizza. In ecografia inoltre, si vede solo 'ciò che si ricerca attentamente' muovendo in maniera appropriata la sonda che acquisisce le immagini.

Articolo
Flussimetria - Velocimetria doppler delle arterie uterine
La Velocimetria Doppler delle arterie uterine permette di valutare la funzionalità del circolo uterino. È consigliato a tutte le pazienti, ma in modo particolare a quelle in corso di prima gravidanza e a quelle con precedenti di pre-eclampsia o di ritardo di crescita intrauterina.

Articolo
Cardiotocografia
La cardiotocografia, detta anche monitoraggio, è la metodica di sorveglianza delle condizioni fetali attraverso la registrazione continua della frequenza cardiaca fetale (FCF - cardiografia) e delle contrazioni uterine (tocografia).

Articolo
Radiazioni in gravidanza
A volte può essere necessario eseguire una radiografia in gravidanza per diagnosticare una malattia; più spesso può succedere che una donna incinta si sottoponga a una radiografia quando non sa ancora di esserlo. In entrambi i casi è bene non creare eccessivi allarmismi e fare chiarezza sui reali rischi e benefici degli esami durante la gestazione.

Articolo
Colposcopia
È l'esame che permette di visualizzare l'interno della vagina e il collo dell'utero. Serve ad individuare o escludere la presenza di zone che manifestino condizioni precancerose o cancerose allo stato iniziale nei tessuti della cervice.

Articolo
Amnioscopia
L'amnioscopia è un esame invasivo che serve per controllare le condizioni del feto oltre la 40.ma settimana. Infatti, dalla 40 settimana in poi, la placenta comincia ad invecchiare e ciò potrebbe provocare uno stato di sofferenza fetale.

Articolo
Ecocardiografia fetale
L'ecocardiografia fetale è un esame che permette la valutazione del cuore del feto attraverso la pancia materna, utilizzando onde sonore con una tecnica analoga a quella di una normale ecografia.

Articolo
Funicolocentesi (o cordocentesi)

Articolo
Laparoscopia
La laparoscopia è una tecnica chirurgica che, a differenza della chirurgia tradizionale che comporta l'apertura dell'addome attraverso una ampia incisione chirurgica, consente di operare, utilizzando strumentazione appositamente predisposta, attraverso alcune piccole incisioni di meno di 1 cm ognuna.

Articolo
Fertiloscopia
La fertiloscopia è un'indagine mininvasiva che costituisce una buona alternativa alla laparoscopia diagnostica

Articolo
Problemi alla tiroide e gravidanza, come comportarsi
Gli aspetti delle patologie della tiroide in gravidanza e le correlazioni fetali che ne possono derivare.

Articolo
Tomografia computerizzata ad emissione singola di fotoni (SPECT)
Cosa è la Tomografia computerizzata ad emissione singola di fotoni (SPECT), come funziona e a cosa serve.