Test di Coombs indiretto
Il test di Coombs indiretto serve ad individuare la presenza, durante la gravidanza, di anticorpi materni contro gli antigeni eritrocitari
Il test di Coombs indiretto serve ad individuare la presenza, durante la gravidanza, di anticorpi materni contro gli antigeni eritrocitari
Il test di Coombs indiretto studia proprio la presenza, durante la gravidanza, di anticorpi materni contro gli antigeni eritrocitari.
Se la madre è Rh negativo ed il padre Rh positivo, il test di Coombs indiretto viene eseguito mensilmente per documentare l’assenza di anticorpi materni diretti contro gli antigeni eritrocitari. In caso di incompatibilità AB0 il test di Coombs viene ripetuto soltanto tra la 34° e la 37° settimana.
Le schede degli esami sono estratte dal Volume: “Guida agli esami di laboratorio durante la gravidanza”
Tante le domande, i dubbi e i timori di fronte a una diagnosi di diabete gestazionale. Facciamo chiarezza rispondendo alle principali domande in ma...
Spieghiamo quali sono i sintomi (non specifici) e gli elementi da prendere in considerazione per riconoscere il tumore ovarico e quali impatti ha s...
Sì, l'intelligenza artificiale può essere molto utile anche per migliorare la gestione di una gravidanza. Ecco come.
1 donna su 4.000-5.000 nasce senza utero. Una condizione rara che in teoria pregiudicherebbe la possibilità di ottenere una gravidanza. Ecco cosa ...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.