Salve dottore, mio figlio ha compiuto due anni a dicembre. Dall’età di 3 mesi soffre di una fortissima dermatite atopica su tutto il corpo pari a bruciature. Facendo indagini siamo venuti a conoscenza delle allergie multiple del bimbo: non mangia latte e derivati del latte, grano, uova, kiwi, anacardi . Non risulta essere celiaco dalle analisi.
Purtroppo ha sempre avuto un rapporto difficile con il cibo e anche con il latte, infatti è sempre stato un bimbo con un peso al di sotto della media anche se giusto per i percentili della lunghezza. Ha sempre manifestato vomito a ogni reazione allergica e forti rush cutanei con reazione anche alle vie aeree.
Con grande fatica cerchiamo di preparargli delle pappe diverse nonostante i cibi a disposizione non siano tanti, ma lui si rifiuta di mangiare i secondi. Mastica tutto, ma se gli propongo un secondo piatto sotto forma di polpetta o sotto forma di semplice petto di pollo alla scaloppina con verdura non lo mangia. In questo modo mi riesce difficile dargli il giusto apporto calorico con le proteine. I legumi mi salvano la vita a pranzo, ma a cena mi diventa difficilissimo inventarmi qualcosa.
Come posso aiutarlo? Lui prende un latte speciale per le multiallergie che si chiama nutramigen LGG, perché tutti gli altri tipi di latte li vomita. Secondo lei questo latte all’età di due anni è ancora giusto? O dovrei passare a un altro tipo di latte? Grazie per la sua attenzione.