
Prima foto social postata dalla Duchessa di Sussex, per celebrare il quarto compleanno della sua secondogenita.
Con un post su Instagram dedicato alla figlia Lilibet, la Duchessa di Sussex celebra la Giornata Internazionale delle Bambine e lancia un messaggio di empowerment universale: “Usate la vostra voce, sostenetevi a vicenda. Noi faremo lo stesso per voi.”
In occasione della Giornata Internazionale delle Bambine (11 ottobre), Meghan Markle ha scelto di celebrare la figlia Lilibet Diana, quattro anni, e con lei tutte le bambine del mondo.
La Duchessa di Sussex ha pubblicato su Instagram un post dal tono semplice ma potentissimo:
“A tutte le bambine: questo mondo è vostro. Fate tutto ciò che potete per proteggere i vostri diritti, usate la vostra voce, sostenetevi a vicenda. Noi faremo lo stesso per voi. È il vostro diritto e la nostra responsabilità. Vai e prenditi il mondo, ragazza!”
Parole che uniscono affetto materno e impegno, in pieno stile Meghan Markle, da sempre attenta ai temi dell’uguaglianza e dell’autonomia femminile.
Prima foto social postata dalla Duchessa di Sussex, per celebrare il quarto compleanno della sua secondogenita.
Il messaggio era accompagnato da alcune immagini della piccola Lilibet, evento raro per la coppia Sussex.
Nel carosello, la bambina appare in un video mentre corre in un prato e in una foto che la ritrae mano nella mano con la madre, accanto a un ruscello.
Meghan, di spalle, indossa una camicia bianca e pantaloni coordinati; Lilibet, vestita di rosa con una borsetta abbinata e i capelli rossi legati in una coda disordinata, ricorda il padre, il principe Harry.
Un’immagine semplice e luminosa, che racconta la maternità come gesto quotidiano e come spazio politico: quello in cui si cresce una figlia sapendo che ogni bambina può essere soggetto di cambiamento.
Da quando è comparsa nella vita di Harry, Meghan Markle è sempre stato un personaggio divisivo, soprattutto dopo la scelta della coppia di abband...
Da quando è nata Lilibet, nel giugno 2021, Meghan Markle ha spesso raccontato quanto la maternità l’abbia resa ancora più consapevole del valore dell’empowerment femminile.
In una delle interviste più sincere della docuserie Netflix dedicata alla coppia, aveva parlato anche della perdita di una gravidanza precedente, un tema che ha affrontato con coraggio e trasparenza:
“Quando rivelo momenti di vulnerabilità, come un aborto spontaneo e il fatto di essermene vergognata, penso: va bene, sei umana. Va bene parlarne.”
Parole che hanno contribuito a normalizzare un dolore ancora troppo spesso taciuto.
Nel suo nuovo podcast, Meghan Markle si apre per la prima volta sull’esperienza della preeclampsia post-partum, raccontando le difficoltà fisich...
Oggi, dal loro rifugio californiano, Meghan e Harry crescono Archie, sei anni, e Lilibet, quattro, lontani dai protocolli reali ma con la stessa attenzione a temi sociali e diritti umani che definiscono la loro nuova vita pubblica.
Il post della Duchessa nella Giornata Internazionale delle Bambine non è solo una dedica a una figlia, ma un manifesto di fiducia nel futuro.
Un invito a crescere ragazze libere, curiose e coraggiose — consapevoli che la voce di una bambina può, davvero, cambiare il mondo.