
Con l'entrata in vigore della Legge 193 del 7 dicembre 2023 diventa operativo il cosiddetto oblio oncologico. Scopriamo di cosa si tratta e come ca...
chiede:
Salve avvocato, ho un contratto di lavoro a tempo determinato nel pubblico con scadenza a giugno 2025. Nel contratto è esplicitamente scritto che nel caso in cui venga espletato il concorso e assunto qualcun altro, il contratto si risolve con un preavviso di soli 15 giorni.
Mi chiedo, io che sono alla ricerca di una gravidanza, vengo tutelata in qualche modo? Se questa circostanza si dovesse verificare all’inizio della mia gravidanza, ho diritto all’indennità di maternità o vista questa clausola molto specifica no? Grazie.
Salve, nel caso in cui le venisse risolto il contratto sarebbe una perdita involontaria del lavoro che le darebbe diritto alla NASpI (in presenza dei relativi requisiti contributivi). Durante la NASpI spetta regolarmente l’indennità di maternità, che per tutta la durata dei 5 mesi sospende e sostituisce la NASpI stessa.
Se non avesse diritto alla NASpI potrebbe comunque beneficiare dell’indennità di maternità qualora il congedo di maternità inizi entro 60 giorni dalla fine del rapporto di lavoro. Cordialmente.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Con l'entrata in vigore della Legge 193 del 7 dicembre 2023 diventa operativo il cosiddetto oblio oncologico. Scopriamo di cosa si tratta e come ca...
In Francia si parla sempre più spesso di réarmement démographique, ma cosa si intende per "riarmo demografico"? È una misura efficace? Scopriam...
Facciamo chiarezza sulla posologia e il corretto utilizzo della Tachipirina e del Nurofen nei bambini di tutte le età.
Perchè il calo delle nascite è un problema? E quali sono le misure realmente efficaci per invertire la tendenza nel rispetto della libertà delle...
Una guida con le informazioni essenziali su cosa aspettarsi e cosa fare dal momento del parto prima del ritorno a casa.