Anonimo

chiede:

Gentile dottore sono la mamma di Margherita nata il 10 Gennaio di
quest’anno, vorrei sapere che tipo di conseguenze, sul lungo periodo
possono
esserci nel caso di sofferenza del neonato al momento del parto. A causa
del
cordone intorno al collo a Margherita è stato assegnato un indice di Apgar
pari a 7.
Ho sentito dire da alcuni medici che la sofferenza al momento del parto
può
essere una causa per contrarre la sclerosi multipla in età adulta, e
oltretutto vorrei sapere se l’ostetrica o il ginecologo potevano
rendersi
conto che il cordone era proprio intorno al collo durante le visite in
sala
parto, avendo peraltro come dato le ultime ecografie che evidenziavano
la
presenza del cordone di fianco alla testa.
Leggendo poi l’articolo pubblicato su questo sito riguardo la sindrome
della
morte in culla, vorrei sapere perché in tutti gli ospedali non viene
utilizzata la posizione supina come regola visto che è pericolosa quanto
quella prona.
Di fatto quella laterale mi è stata descritta come alternativa a quella
supina e a volte anche raccomandata.
Grazie e arrivederci

Cara mamma,
un Apgar di 7 è assolutamente tranquillizzante.
Non mi risulta affatto il dato della associazione tra cordone intorno al
collo e sclerosi multipla (se ne sentono tante) ed è difficile, anzi
pressoché impossibile, accorgersi del cordone intorno al collo prima
della nascita.
Per la posizione nel sonno la risposta è solo una: “Back to sleep” a
pancia in su. No ad altre posizioni. La posizione sul fianco è
sconsigliata.
Se ha dubbi vada sul sito:

* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento

Fai la tua domanda Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...

Specializzazione

  • Pediatra