Buon giorno, siamo genitori di uno splendido bambino nato il 21 Giugno
scorso. Al momento della nascita gli hanno diagnosticato un’ipospadia balanica,
che ci ha messo in ansia per la nostra ignoranza in materia. Ci può essere d’aiuto per chiarirci il problema? Ad una settima al controllo di routine gli hanno diagnosticato una lieve ipurtità sistsolica, e anche su quest’argomento non ci hanno nè rassicurato nè preoccupato. Cosa comporta
per il bambino? Il pupo è nato di 2890g alla dismissione pesava 2730g, ora dopo 15gg pesa 3550g e viene allattato al seno, è un ritmo di crescita normale? In attesa delle vs. risposte
Vi porgo i miei saluti
HomeEsperto RispondePediatra
Ipospadia balanica
Pubblicato il 14 luglio 2003
L’ipospadia balanica (il meato uretrale si trova più in basso e l’uretra
sbocca in corrispondenza del glande) determina solo problemi estetici e non
funzionali, a meno che non si associno incurvamenti dell’asta o stenosi del
meato. Sarebbe opportuno un controllo da parte di un chirurgo pediatra per
valutare quanto detto.
Cordiali saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Pediatra
Altre domande a Pediatra
Anna
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Andolina
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Andolina
Roberta
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Andolina
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Mariateresa Messalli
Enzo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Mariateresa Messalli
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Paolo Tagliabue
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Mariateresa Messalli
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Paolo Tagliabue
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde