Salve dottore, ho eseguito l’ecografia morfologica alla 22° settimana. L’ecografista ha diagnosticato tutti gli organi con ecostruttura nella norma, tranne il rene destro non visibile e nemmeno l’arteria omolaterale non visibile, in sede. Ha detto che potrebbe trovarsi anche dislocato in un altro posto. Ha consigliato di eseguire un’altra ecografia alla 30° settimana. Ha precisato con un solo rene che non comporta problemi nella vita quotidiana, tranne un po’ di accortezza. Essendo preoccupato è corretto l’affermazione del ecografista. Potrebbe essere dislocato e quindi non visibile. Nel caso abbia un solo rene dopo la nascita ci possono essere soluzioni diverse per risolvere questo problema. Vi ringrazio per la risposta sono preoccupato.
HomeEsperto RispondePediatra
Ecografia morfologica un solo rene
Pubblicato il 13 aprile 2012
Buongiorno,
l’ecografista mi sembra molto scrupoloso (ha anche cercato e non trovato l’arteria renale) e quindi è molto probabile che il bimbo nasca con un rene solo.
Dopo la nascita si potrà comunque approfondire con ecografia, scintigrafia renale per la conferma.
Se il rene superstite è sano (come sembra dalle notizie che mi fornisce) questi “crescerà un po’ di più” rispetto al solito
(ipertrofia vicariante) e farà le funzioni di due reni senza alcun problema nell’arco della vita. Ribadisco NESSUN problema. Distinti saluti,
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Pediatra
Altre domande a Pediatra
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Andolina
Roberta
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Andolina
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Mariateresa Messalli
Enzo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Mariateresa Messalli
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Paolo Tagliabue
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Mariateresa Messalli
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Paolo Tagliabue
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Pastore
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde