Sono una “quasi mamma” alla 38 settimana di gestazione. Soffro da 6 anni di attacchi di panico ed ansia che ho curato con psicoterapia e farmaci. In gravidanza non ho assunto niente anche se purtroppo dal 6 mese si sono presentati episodi acuti d’ansia che con l’avvicinarsi del parto sono presenti anche se riesco a controllarli. Il mio problema è il post partum perché sono terrorizzata all’idea di stare sola a casa con la bambina. Vorrei riprendere la terapia di cipralex 10 mg al giorno ma non so se è compatibile con l’allattamento. Il mio ginecologo e la puericultrice del consultorio mi hanno detto di si, ma io sarei disposta a rinunciare all’allattamento al seno se il farmaco fosse controproducente. Purtroppo non posso rinunciare alla cura perché sono dell’idea che è meglio una mamma serena che dà il biberon, piuttosto che una mamma depressa che allatta. Fiduciosa di una sua risposta,
HomeEsperto RispondePediatra
Antidepressivo in allattamento
Pubblicato il 8 luglio 2012
Cara mamma,
Le consiglio di rivolgersi all’Istituto Mario Negri di Milano, che fornisce una documentazione dettagliata. Il farmaco citato, se cerca su internet (escitalopram) viene sconsigliato in gravidanza, ma cercando su programmi specifici ho trovato che si potrebbero prendere senza problemi. Un Caro Saluto
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Pediatra
Altre domande a Pediatra
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Paolo Tagliabue
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anna
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Paolo Tagliabue
Vanessa
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Pastore
Rosa
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Pastore
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Andolina
Anna
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Andolina
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Andolina
Roberta
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Andolina
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Mariateresa Messalli
Enzo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde