
L'importanza di curare l'alimentazione in gravidanza passa anche per il controllo del mercurio assunto con il pesce: lo studio che dimostra gli eff...
L’alimentazione in gravidanza ricopre un ruolo fondamentale: è importante seguire una dieta corretta e bilanciata per garantire il corretto sviluppo del feto e mantenere il giusto apporto nutritivo anche alla donna.
Nel corso dei nove mesi il fabbisogno nutrizionale cambia, e aumenta la richiesta di sali minerali e vitamine. Anche le quantità sono importanti: l’apporto calorico non supera le 300 calorie in più al giorno nel corso del terzo trimestre di gestazione.
La qualità del cibo è un altro aspetto di cui tenere conto: banditi alimenti troppo grassi o zuccherati, è consigliabile invece preferire cibi ricchi di fibre (che aiutano anche a combattere alcuni disturbi tipici della gravidanza), soprattutto frutta e verdura, ma anche pasta integrale.
Per chi non ha avuto la toxoplasmosi si raccomanda di prestare attenzione alla pulizia e alla cottura degli alimenti (in particolare insaccati e molluschi) per non contrarre il virus.
Anche il peso, infine, è un elemento importante da tenere sotto controllo nel corso dei nove mesi di gravidanza.