Mio figlio di 6 mesi ha una pielectasia congenita al rene destro iniziata con dimensioni iniziali (alla nascita) di 14 mm. Attualmente
misura 8 mm e un mese fa ha avuto un’infezione urinaria trattata con antibiotici
e che ha richiesto una cistografia. Da questo esame si è evidenziato che non vi è riflusso (per lo meno non apprezzabile con costografia), ma è stata prescritta una scintigrafia. Vorrei sapere se esistono altri sistemi diagnostici per tale patologia, quali sono i centri in Italia più specializzati, e quando è richiesto l’intervento chirurgico. La
ringrazio. Cordialmente,
Pielectasia congenita al rene
Pubblicato il 25 ottobre 2003
Gentile Signore, queste forme di dilatazioni pieliche inferiori a 15 mm in
genere tendono ad una risoluzione spontanea. Necessita monitorare la
dilatazione eseguendo una ecografia ogni 3-6 mesi. In caso la dilatazione
aumenti è utile eseguire una scintigrafia sequenziale con test diuretico. Cordiali saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Pediatra
Altre domande a Pediatra
Anonimo
chiede:Domenica
chiede:
Esperto Risponde
Pediatra
risponde
Dott. Paolo Tagliabue
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Pediatra
risponde
Dott. Paolo Tagliabue
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Pediatra
risponde
Dott.ssa Mariateresa Messalli
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Pediatra
risponde
Dott.ssa Mariateresa Messalli
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Pediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Pediatra
risponde
Dott. Paolo Tagliabue
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Pediatra
risponde
Dott.ssa Mariateresa Messalli
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Pediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Eleonora
chiede:
Esperto Risponde
Pediatra
risponde
Dott.ssa Mariateresa Messalli
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Pediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Pediatra
risponde
Dott.ssa Mariateresa Messalli
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Pediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:
Esperto Risponde
Pediatra
risponde