Anonimo
chiede:
Gentile Dottore,
ho visitato il suo sito web e desidero chiederle un parere a proposito del Metodo Estivill. Sono mamma di un bambino di 9 mesi e, dopo i primi burrascosi tempi in cui proprio non si dormiva, io e mio marito abbiamo deciso di applicare il Metodo Estivill. Abbiamo iniziato ai primi di gennaio e fino a tre giorni fa tutto funzionava alla perfezione. Niente più risvegli notturni (o molto rari), il bimbo si addormentava da solo nel suo lettino entro pochi minuti e dormiva, a volte ininterrottamente, dalla 21.00 alle 06.30 quando si svegliava per la colazione. Improvvisamente, tre giorni fa, al momento di addormentarsi è scoppiato in un pianto disperato che è continuato per molti minuti. Al che, abbiamo pensato che ci fosse un problema “fisico” e così lo abbiamo alzato dal letto per consolarlo. Non siamo riusciti ad addormentarlo con il solito metodo quella sera, ma siamo ricorsi all’addormentarlo in braccio per poi posarlo nel suo lettino dove ha dormito fino a mattina, come al solito.
La sera successiva, stessa scena con pianti e urla disperati. Il bambino era veramente madido di sudore, molto agitato, tanto che è arrivato a vomitare copiosamente.
Vista la reazione, io onestamente ho dubbi sull’efficacia del metodo e soprattutto mi chiedo se sia veramente opportuno continuare a far soffrire il bambino sino al punto di farlo rimettere. La mia considerazione è che se si addormenta per svenimento più che per volontà non potrà mai prendere il momento della nanna con serenità, o sbaglio?
Sono ansiosa di poter leggere un suo parere in merito. Ho provato a confrontarmi con la mia pediatra, ma purtroppo con scarsa soddisfazione.
Grazie e cordiali saluti,
Cara mamma, in genere il metodo Estivill funziona bene se i genitori riescono ad applicarlo. Non bisogna prenderlo troppo alla lettera in quanto se il bambino ha delle crisi di “panico” o si ha il timore che abbia qualcosa “che non va” si agisce di conseguenza. Vedete un po’ come va nei prossimi giorni; se anche si addormenta in braccio e poi dorme tutta la notte…. va bene. Se invece inizia a fare la sentinella più volte per notte dovrete riprovare il metodo Estivill che, a questa età, è più difficile da applicare.
Voi auguro buone notti senza sensi di colpa.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Pediatra