Mio figlio ha undici mesi e sono alquanto preoccupata dal fatto
che tiene quasi costantemente la bocca aperta e molto spesso spinge la
lingua in fuori. Ritengo che tale atteggiamento – che non riscontro, ad
esempio, nella sorella gemella – non sia (in tutto od in parte)
imputabile ad una qualche difficoltà di respirazione con il naso in
quanto ho appurato che di notte posso serrare le sue labbra senza fargli
interrompere il sonno. Si può fare qualcosa per ovviare alla cosa? È probabile che tale
atteggiamento si attenui con l’età?
Grazie,
HomeEsperto RispondePediatra
Mio figlio tiene quasi costantemente la bocca aperta…
Pubblicato il 13 aprile 2004
Cara mamma, la spiegazione più probabile è che suo figlio usi la lingua come
ciuccio. Ho seguito dei bambini che non volevano ciucciotti né
ciucciavano il dito ma la lingua che tenevano spesso fuori dalla bocca.
La situazione finirà verso i 3 anni quando i bambini smettono, in genere,
di usare ciuccio o dito.
Cosa dice il suo pediatra?
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Pediatra
Altre domande a Pediatra
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Andolina
Roberta
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Andolina
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Mariateresa Messalli
Enzo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Mariateresa Messalli
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Paolo Tagliabue
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Mariateresa Messalli
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Paolo Tagliabue
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Pastore
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Pastore
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde