Mia figlia è alla 29 settimana di gravidanza, è una bimba, ha fatto la morfologica e le è stato detto che la bimba ha un rene più piccolo rispetto alla norma. Vorrei sapere cosa le comporta dopo la nascita e durante la sua crescita, può avere dei problemi quando è adulta? Il ginecologo le ha detto di non preoccuparsi, ma siamo un po’ preoccupati perché non sappiamo niente di questo problema, cosa bisogna fare e a chi rivolgersi dopo la nascita? Grazie, attendo una risposta.
HomeEsperto RispondePediatra
La bimba ha un rene più piccolo rispetto alla norma
Pubblicato il 5 ottobre 2011
Gentile signora,
durante la gravidanza la rilevazione delle dimensioni renali è molto difficile, per cui, per una precisa
definizione del quadro, aspetterei la nascita, che dal mio punto di vista non va anticipata.
Dopo la nascita consiglio la presa in carico da parte di un nefrologo o un urologo pediatra che dopo l’ecografia eventualmente deciderà come procedere con altri esami. Sappiate però fin da ora che se il rene controlaterale si dimostra sano, non vi sarà nessuna conseguenza sulla salute della
bimba. Distinti saluti,
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Pediatra
Altre domande a Pediatra
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Andolina
Roberta
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Andolina
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Mariateresa Messalli
Enzo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Mariateresa Messalli
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Paolo Tagliabue
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Mariateresa Messalli
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Paolo Tagliabue
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Pastore
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde