
Coronavirus e bambini: le 5 regole della prevenzione
Come prevenire l'infezione da coronavirus nei bambini e cosa fare se si sospettano i sintomi ...
chiede:
Buongiorno dottore, sono una mamma con un bimbo di tre anni a casa dall’asilo per il coronavirus. Come posso proteggerlo? Dobbiamo stare in casa tutto il tempo? Devo fargli indossare la mascherina? Come posso evitare un eventuale contagio? La ringrazio
Buongiorno signora, grazie per la domanda molto attuale. La risposta è una sola: bambini, adulti e anziani devono rimanere presso il proprio domicilio, eccetto che per urgenti ed improrogabili motivi. Se si deve uscire per motivi sanitari o per fare provviste bisogna utilizzare guanti e mascherina. In ogni caso limiterei le uscite al minimo indispensabile, evitando posti affollati; le persone infette talora non hanno sintomi che possano fare sospettare la malattia e quindi evitare il contagio diventa impossibile se non si eliminano contatti ravvicinati con altre persone. Solo in questo modo possiamo sperare di non contrarre la malattia e, allo stesso tempo, ridurre la propagazione del virus e interrompere l’epidemia in atto.
Come prevenire l'infezione da coronavirus nei bambini e cosa fare se si sospettano i sintomi ...
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Se vuoi aggiornamenti su Bambino (1-3 anni) inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.