A Legnano, mamma partorisce l'undicesimo figlio: “Ogni nascita è una gioia nuova”

Al Mater Salutis di Legnago l’arrivo del piccolo Timoteo, sesto maschio di una famiglia numerosa e unita. “La fatica è tanta, ma l’amore lo è di più”, raccontano mamma e papà.

Il 2 settembre 2025, all’ospedale Mater Salutis di Legnago, la comunità medica ha vissuto un momento straordinario: Catalina, mamma residente a Zimella, ha dato alla luce il suo undicesimo figlio.

Il nuovo arrivato si chiama Timoteo ed è il sesto maschio della famiglia. Un evento che ha emozionato non solo i genitori, ma anche tutto il personale dell’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia, che si è definito affettuosamente “zio acquisito”.

Undicesimo figlio: la gioia (anche) del team sanitario

La nascita è stata seguita con particolare partecipazione dal personale ospedaliero. La direttrice dell’Unità, Paola Pomini, ha raccontato:

“È sempre un’emozione assistere a una nascita, ma in questo caso è stato ancora più speciale, perché parliamo di una mamma con una forza e una dedizione straordinarie”.

La voce della famiglia numerosa

Mamma Catalina e papà Samuel, visibilmente commossi, hanno voluto ringraziare il reparto per l’assistenza e la vicinanza ricevute:

“Ogni nascita è unica, ogni figlio porta con sé una gioia nuova. La fatica è tanta, ma l’amore lo è di più”.

Undici figli: una scelta controcorrente

Con undici figli, la famiglia rappresenta un esempio raro in un’Italia in cui il calo delle nascite resta un fenomeno preoccupante: secondo i dati ISTAT, nel 2023 le nascite hanno toccato il minimo storico dall’Unità d’Italia.

Storie come quella di Catalina e Samuel riportano l’attenzione sulla centralità della genitorialità e sulla forza delle famiglie numerose, capaci di trasformare la fatica quotidiana in un racconto di resilienza e amore.

Seguici anche su Google News!
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...