
Vaccini e autismo, nessun legame: nuova conferma della Cassazione
La Cassazione ha respinto il ricorso di una coppia che accusava i vaccini dell'autismo della ...
La scienza lo ha ribadito più volte, oggi arriva una nuova conferma: i vaccini non provocano l'autismo nei bambini. A sostenerlo uno studio danese.
Non ci sono legami tra i vaccini e l’autismo. Non è una novità, ma vale la pena riportare i risultati di un nuovo studio che conferma quello che la scienza ha stabilito ormai da tempo ma viene ugualmente messo in discussione.
In particolare, lo studio pubblicato sugli Annals of internal medicine dell’American College of Physician è stato condotto da un gruppo di scienziati danesi e ha preso in esame 657.461 bambini nati tra il 1999 e il 2010 e osservati per oltre dieci anni: 6.517 di loro hanno avuto diagnosi di autismo, ma non è stata evidenziata alcuna maggiore incidenza dell’autismo tra chi era stato vaccinato per morbillo, parotite e rosolia – il cosiddetto vaccino trivalente, MPR – e chi no.
Alla base dello studio, si legge nell’estratto, la constatazione che “l’ipotetica correlazione tra il vaccino MPR (trivalente) e l’autismo continua a provocare preoccupazione e mette a rischio la somministrazione del vaccino“.
Per questo motivo il gruppo di scienziati danesi, Anders Hviid, Jørgen Vinsløv Hansen, Morten Frisch e Mads Melbye, ha ripreso in mano uno studio precedente, risalente al 2002, con un nuovo campione di ricerca:
Lo studio sostiene con forza che il vaccino trivalente non aumenta il rischio di autismo, non innesca l’autismo nei bambini suscettibili e non è stato osservato un aumento del rischio di autismo nei sottogruppi di bambini che presentavano familiarità con autismo.
Un’ulteriore conferma scientifica, che si aggiunge ad altre conferme (che arrivano anche dalla giustizia) e che – si spera – possa dissipare ulteriormente i dubbi purtroppo ancora esistenti sul fatto che non esistano legami tra autismo e vaccini. Che sono, anzi, l’unica arma di prevenzione contro malattie tuttora mortali. Ed è evidente anche considerando, come ha denunciato recentemente anche l’Organizzazione mondiale della sanità, che in Europa aumentano le persone contagiate dal morbillo: 82mila casi nel 2018, il numero più alto del decennio, con 72 morti.
La Cassazione ha respinto il ricorso di una coppia che accusava i vaccini dell'autismo della ...
Nel commento all’articolo Saad Omer della Rollins School of Public Health di Atlanta e Inci Yildirim della Emory University’s School of Medicine sottolineano come sia valsa la pena di condurre un nuovo studio su un argomento pure già ampiamente affrontato e risolto dalla scienza, dal momento che “in un mondo ideale la sicurezza dei vaccini dovrebbe essere studiata sulla base di ipotesi fondate sulla scienza, non in risposta alle teorie cospirazioniste“.
Tanto più che, come ricorda Il Post
La storia del legame tra autismo e vaccini ha alla base una ricerca molto discussa pubblicata nel 1998 dal gastroenterologo Andrew Wakefiel. Negli anni seguenti si scoprì che Wakefield aveva falsato e omesso diversi dati, per portare elementi a sostegno della sua tesi sull’autismo tra i bambini vaccinati. Nel febbraio del 2010 la rivista The Lancet ritirò completamente e integralmente lo studio che aveva pubblicato nel 1998 da tutti i suoi archivi, e nel 2012 con una sentenza dell’Alta Corte britannica, Wakefield fu radiato e gli fu vietato di proseguire la professione medica.
Se vuoi aggiornamenti su Scienza inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Quello che c'è da sapere sul Vaccino antinfluenzale e le raccomandazioni da seguire nella Circolare ...
Le infezioni da rotavirus si manifestano come forti gastroenteriti, che possono causare grave disidratazione nei ...
In Italia il numero di donne incinte che si vaccinano per pertosse e influenza è ...
È l'Anagrafe vaccinale a trasmettere le certificazioni delle vaccinazioni dei bambini direttamente agli istituti scolastici: ...
Quali sono i sintomi dell'autismo nei bambini, quando compaiono i primi segnali di autismo infantile ...
Scatta oggi il divieto di accesso agli asili nido e alle scuole dell'infanzia per i ...
Tra i disturbi dello spettro autistico si trova anche la sindrome di Asperger: vediamo di ...
Cos'è la meningite, come si cura e soprattutto come si previene l'infezione che può portare ...
Il vaccino contro l'influenza e quello contro la pertosse sono consigliati anche in gravidanza per ...
Tutte le novità sui vaccini e sul disegno di legge del Ministro della Salute Giulia ...