
Dove partorire? I consigli per scegliere la struttura migliore
Come scegliere il luogo dove partorire? Ecco una serie di consigli e indicazioni per trovare la soluzione migliore per la propria gravidanza.
Ryan e Lidia Grassley hanno abbracciato per la prima volta il figlioletto Samuel lo scorso 4 settembre, ma non sapevano che per farlo ci sarebbe stato un prezzo da pagare!
Un ospedale americano ha infatti fatto pagare 39 dollari ad una coppia per aver voluto abbracciare il loro bambino subito dopo il parto.
Secondo Indipendent, quando la coppia ha chiesto all’ospedale una copia della fattura delle spese mediche non coperte dall’assicurazione, tra le varie voci compariva la dicitura “Skin to skin after c-sec” (Contatto pelle a pelle dopo parto cesareo, ndr) costo 39,35 dollari.
I neo genitori, all’inizio molto meravigliati, mai avrebbero immaginato che quell’atto così naturale sarebbe stato a pagamento. Ma fortunatamente hanno reagito con ironia. Il neopapà ha infatti postato su Reddit la foto della fattura dell’ospedale, dove tra le varie voci compare la dicitura che il primo contatto pelle a pelle con Samuel è costato 39,35 dollari!
L’ospedale si è giustificato spiegando come un’infermiera, i cui servizi vanno pagati, sia dovuta restare nella sala operatoria per assistere la madre che ha voluto stringere tra le braccia il suo bambino appena nato. “L’infermiera ci ha anche scattato delle foto con la mia fotocamera“, ha detto divertito il papà.
La loro storia sembra inverosimile, tanto che molti fino alla pubblicazione della fattura ospedaliera stentavano a crederci. La coppia però ha reagito con tanta ironia: “Io e mia moglie volevamo solo condividere la notizia. Stiamo crepando dalle risate“.
L’importante comunque è che il parto sia andato bene e che mamma e bambino godano di ottima salute.
Articolo originale pubblicato il 18 ottobre 2016
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Come scegliere il luogo dove partorire? Ecco una serie di consigli e indicazioni per trovare la soluzione migliore per la propria gravidanza.
Partorire in casa può essere una scelta che punti a una nascita "naturale" e serena, ma occorre ponderare bene tutti i rischi e le possibili compl...
Cambiare la narrazione del parto si può. Trasformandola da "patologia" a momento da ricordare (e non solo per il risultato finale).
Preparare la valigia per il parto è un momento molto importante per le future mamme: ma quali sono i trucchi per renderla più ecosostenibile (e a...
Potenti, emozionanti, intense: queste 13 foto che immortalano le donne del Burkina Faso nel momento del parto sono davvero bellissime.
La cervice uterina si allarga e si assottiglia per permettere al bambino di passare nel canale del parto. Ecco le varie fasi della dilatazione e qu...
L'episiorrafia è l'applicazione dei punti di sutura che viene fatta dopo il parto a seguito dell'incisione del perineo detta episiotomia. Ecco cos...
Tutta la verità sul parto. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con l'autrice Elisa Origi, che sui cliché e le frasi fatte del parto ha scritto un l...
Coronavirus, parto in acqua e cesarei sottoposti a nuove raccomandazione per fronteggiare l'emergenza. Ne abbiamo parlato con il ginecologo, dottor...
COVID-19, arrivano aggiornamenti importanti per quanto riguarda la gravidanza, ma soprattutto il parto e l'allattamento.