
"Le sculacciate? Fanno più male che bene", avvertono i pediatri americani
Secondo gli studi dell'American Academy of Pediatrics (AAP), sculacciare i bambini sotto i tre anni ...
La Scozia vieta percosse e punizioni corporali sui bambini, equiparate da oggi alle aggressioni sugli adulti e quindi punite per legge: e in Italia?
No a schiaffi, scapaccioni o sberle come metodi educativi o punitivi sui figli: la Scozia si prepara a votare qualsiasi tipo di punizione corporale o castigo fisico sui bambini, equiparati ora ad un’aggressione nei confronti di un adulto e quindi punita dalla legge.
Ad oggi, come spiega la BBC, ai genitori è permesso il ricorso a “ragionevole” forza fisica per l’educazione dei bambini. Così il governo scozzese ha deciso di estendere ai bambini lo stesso tipo di protezione dalle aggressioni prevista per gli adulti, ed è il primo territorio del Regno Unito a dotarsi di uno strumento simile.
Il parlamento scozzese sta discutendo la proposta del deputato John Finnie, dei verdi, accolta favorevolmente anche dai laburisti, dal Partito nazionale scozzese (SNP) e dai democratici e sostenuta da diverse associazioni che si occupano di diritti e tutela dell’infanzia e che con ogni probabilità diventerà legge.
Such a wonderful turnout this morning in support of my #SPEqualProtection Bill. Very grateful and humbled by support and encouragement from Children’s charities, health groups, faith groups and too many to count! pic.twitter.com/1FP2rYifXE
— John Finnie MSP (@JohnFinnieHI) October 3, 2019
Solo i conservatori sono contrari alla proposta, affermando che qualche schiaffo ai bambini non ha effetti negativi a lungo termine. Alcuni sondaggi hanno poi evidenziato come molti scozzesi fossero contrari, avvertendo il rischio di criminalizzare i genitori.
Molti genitori hanno poi ammesso di non ritenere una cosa positiva dare schiaffi ai bambini, ma che, a volte, è l’unica che funziona.
Una posizione confutata da pedagogisti e psicologi, che avvertono dei potenziali effetti negativi delle punizioni corporali sui bambini.
Secondo gli studi dell'American Academy of Pediatrics (AAP), sculacciare i bambini sotto i tre anni ...
E se già ogni tipo di punizione fisica è vietata nelle scuole adesso tocca anche alle mura domestiche: per quanto riguarda le aggressioni i bambini sono a tutti gli effetti equiparati agli adulti, e riceveranno la stessa protezione. Una legge in linea con le direttive della Convenzione ONU dei diritti dell’infanzia:
Gli Stati parti adottano ogni misura legislativa, amministrativa, sociale ed educativa per tutelare il bambino contro ogni forma di violenza.
Il primo Paese a vietare di dare schiaffi ai propri figli è stata la Svezia nel 1979, e con la Scozia saranno 58 i Paesi in cui le punizioni corporali sono espressamente vietate. In Italia non esiste una legge ad hoc, ma una sentenza della Corte Costituzionale nel 1996 ha condannato le percosse sui bambini.
Se vuoi aggiornamenti su Salute e Benessere inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Parliamo di favismo, una particolare anemia emolitica, molto diffusa in Italia e che merita attenzione ...
Qual è la chiave della felicità familiare? La flessibilità psicologica è la risposta giusta. A ...
Per second opinion si intende un ulteriore parere per confermare o correggere una diagnosi medica. ...
La gravidanza ai tempi del Covid-19: le risposte della pediatra su su come gestire parto, ...
Si può concepire durante la premenopausa? E se sì, come distinguere i sintomi legati a ...
La Dott.ssa Nannini, specializzata in pediatria, spiega attraverso una video intervista come funziona il calendario ...
Il mosaicismo è una condizione che determina la presenza di linee cellulari con diverso patrimonio ...
I dati parlano chiaro: per i tumori infantili il tasso di sopravvivenza dei piccoli pazienti ...
Un infezione molto diffusa che in alcuni casi può provocare problemi durante la gravidanza: scopriamo ...
Ogni volta che si parla di placentofagia ci si divide tra favorevoli e contrari, ma ...