
Rotavirus nei bambini e nei neonati: sintomi, cura e prevenzione
Le infezioni da rotavirus si manifestano come forti gastroenteriti, che possono causare grave disidratazione nei ...
La Cassazione ha respinto il ricorso di una coppia che accusava i vaccini dell'autismo della figlia: "Inammissibile per manifesta infondatezza".
Non c’è alcun legame tra la somministrazione di un vaccino a un bambino e l’autismo: lo ha ribadito più volte la scienza, lo ha messo nero su bianco l’Organizzazione mondiale della Sanità, lo conferma (di nuovo) la legge.
La Cassazione si è espressa negativamente in merito al ricorso presentato da una coppia che sosteneva che l’autismo della figlia fosse stato provocato dai vaccini obbligatori e per questo aveva denunciato la Commissione medico ospedaliera di Milano. Secondo la Corte suprema non sono “sindacabili in sede penale le direttive ministeriali fondate sulle risultanze dei più recenti studi epidemiologici”, che hanno escluso qualsiasi legame tra l’autismo e i vaccini.
Una conferma in più, ma non è la prima: nel 2017 la Cassazione aveva dichiarato inammissibile il ricorso di un papà contro il tribunale di Palermo, confermando l’assenza di nesso tra la somministrazione del vaccino e l’autismo. Un caso simile si è poi verificato anche nel 2018, quando la stessa Cassazione aveva nuovamente confermato il parere avverso della Corte d’appello di Napoli riguardo l’indennizzo richiesto dal padre di un bambino affetto da autismo.
Caso archiviato, dunque, come già disposto dal gip di Milano negli scorsi mesi, “in quanto l’annullamento in autotutela del primo provvedimento era stato adottato in conformità alle direttive ministeriali, fondate sulle risultanze dei più recenti studi epidemiologici, quindi, nell’ambito di una valutazione discrezionale, di natura tecnica, non sindacabile in sede penale“. Non è quindi ammissibile – stabilisce la Cassazione – il ricorso della coppia, per “manifesta infondatezza“.
Certo sui vaccini pesano anche le incertezze del governo negli ultimi mesi. Pochi giorni fa ospite di una trasmissione televisiva il ministro della Salute Giulia Grillo ha detto che “vaccinarsi è fondamentale. L’obbligatorietà la decide la politica in base alla situazione epidemiologica, se cioè ci sono cali di coperture vaccinali o emergenze epidemiche, e l’obbligo è uno strumento importante. […] È importante anche che le Asl, i consultori e i medici di base spingano i cittadini a vaccinarsi, perché se il cittadino non viene messo a conoscenza che esistono dei vaccini gratuiti che ti possono salvare da malattie gravi, invalidanti, in alcuni casi mortali, allora è la sanità che non sta facendo il suo lavoro. Quello che è mancato in questo Paese è proprio l’informazione: spiegare l’importanza ai cittadini“.
Se vuoi aggiornamenti su Salute e Benessere inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le infezioni da rotavirus si manifestano come forti gastroenteriti, che possono causare grave disidratazione nei ...
È l'Anagrafe vaccinale a trasmettere le certificazioni delle vaccinazioni dei bambini direttamente agli istituti scolastici: ...
Cos'è la meningite, come si cura e soprattutto come si previene l'infezione che può portare ...
Tutte le novità sui vaccini e sul disegno di legge del Ministro della Salute Giulia ...
Come si manifesta la scarlattina e come si distingue da varicella, morbillo e rosolia: sintomi ...
Sarà necessario vaccinare i bambini contro il Covid-19? Gli esperti scientifici affermano che per bloccare ...
Quello che c'è da sapere sul Vaccino antinfluenzale e le raccomandazioni da seguire nella Circolare ...
In Italia il numero di donne incinte che si vaccinano per pertosse e influenza è ...
Quali sono i sintomi dell'autismo nei bambini, quando compaiono i primi segnali di autismo infantile ...
Scatta oggi il divieto di accesso agli asili nido e alle scuole dell'infanzia per i ...