Gentile dottore, ieri sono andata a fare l’ecografia morfologica alla 24+3 settimane e sono state riscontrate tre cisti nel rene sinistro, una di circa 12 mm e le altre due di circa 3 mm. La dottoressa mi ha detto che si tratta di rene policistico, anche se il parenchima sembra non compromesso e le cisti si trovano vicine alla superficie. Per fortuna l’altro rene sembra perfetto mentre tutti gli altri organi e la crescita della bimba sono regolari. La ginecologa mi ha consigliato di tornare fra due settimane per controllare l’evoluzione e di andare in un centro specializzato per fare una ecografia di terzo livello. Leggendo su internet mi sono altamente preoccupata perchè il rene policistico solitamente è bilaterale e viene colpito anche il fegato. Poi ho letto dell’esistenza del rene multicistico che può essere monolaterale e ha altre complicazioni che nel 99% dei casi non comportano problemi per la vita della piccola. Io e mio marito siamo disperati speriamo tanto che queste cisti si riassorbano da sole o almeno si tratti di rene multicistico e non policistico. La prego di dirci se è possibile che le cisti compaiano anche su l’altro rene o possiamo stare tranquilli, se vuole le invio copia del referto delle ecografie via mail. Saluti e grazie
HomeEsperto RispondePediatra
Tre cisti nel rene della mia piccolina
Pubblicato il 15 marzo 2014
Buongiorno signora,
è sicuramente opportuno una monitorizzazione ecografica nelle prossime settimane, possibilmente con un ecografista di secondo livello, ma NON mi sembra probabile una rene policistico. Vi sono casi in famiglia? Cordiali saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Pediatra
Categorie
Altre domande a Pediatra
Anna
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Andolina
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Andolina
Roberta
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Andolina
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Mariateresa Messalli
Enzo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Mariateresa Messalli
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Paolo Tagliabue
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Mariateresa Messalli
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Paolo Tagliabue
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde