Anonimo
chiede:
Buongiorno, lavoro come impiegata e sono la prima fino al 28 luglio 2012 ad essere in cassa integrazione e poi dal 28 luglio la prolungheranno al 30 settembre 2012 a causa poco lavoro. Sono quasi 8 mesi che cerco una gravidanza, ma a causa prolattina tiroide e mancata ovulazione non è stato possibile, quindi adesso sono in cura, con il suggerimento da parte dei medici di cercare ancora gravidanza. Adesso le mie domande sono: 1. se dovessi rimanere incinta durante questi mesi cosa succederebbe? 2. quando devo comunicarLo all’azienda? 3. se rimanessi incinta prima della fine di luglio possono prorogarmi fino a settembre la cassa integrazione? 4. alla fine della cassa integrazione devo rientrare a lavoro pur essendo incinta oppure andare in maternità anticipata pur lavorando in ufficio? Mi scuso per tutte le domande ma spero possiate aiutarmi a capire. Grazie
Gentile sig.ra, le domande sono varie e necessitano di specifiche risposte. Lei deve comunicare la gravidanza quando necessario, non vi è un obbligo di termine. È fatto divieto dalla legge di porre le donne in gravidanza in CIG. Nel caso in cui dovesse finire la CIG lei può rientrare al lavoro o, se vi è rischio, essere posta in maternità anticipata.
Cordialmente
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Avvocato
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.