Maria
chiede:
15 febbraio 2018 14:39
Buongiorno,
le scrivo per sapere quali sono esattamente le Linee Direttrici Europee rispetto alle quali è riconosciuto nel pendolarismo (con le relative condizioni) un rischio per il buon proseguimento della gestazione. E se in Italia sono state recepite in qualche modo.
In più, avrei gentilmente bisogno di sapere se spetta alla ginecologa o al datore di lavoro certificare l’astensione anticipata dal lavoro della gestante a causa della sussistenza di questo fattore di rischio.
La ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti
Gentile signora Maria,
sarà l’ispettorato del lavoro a valutare i fatto di rischio legati all’ambiente di lavoro ed anche al pendolarismo ed eventualmente riconoscere l’astensione anticipata dal lavoro.
Deve fare richiesta all’Inps che provvederà ad incaricare l’ispettorato.
Cordialmente
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Avvocato
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.