Anonimo
chiede:
Salve, ho 33 anni e ho fatto l’esame del sangue per valutare i livelli di progesterone, perché è quasi un anno che cerchiamo un bambino. Ho fatto l’esame al 21esimo giorno del ciclo. Il risultato è 0,23. È da mesi che provo a misurare con i test l’ovulazione ed è abbastanza altalenante: a volte cade il giorno 16,17,18,19 quindi mi sembra regolare, nonostante il mio ciclo sia irregolare. Questo mese non ho ovulato. La mia ginecologa mi ha detto che il valore del progesterone è effettivamente basso, ma di continuare altri 2 o 3 mesi a misurare l’ovulazione. Non è meglio cominciare a prendere progesterone fin da subito? Cos’altro posso fare per migliorare la fertilità? Grazie in anticipo per le risposte.
Buongiorno signora, un livello di progesterone superiore a 3 ng/ml è associato a corretta ovulazione. Ha avuto un ciclo anovulatorio. L’assunzione di progesterone non ha senso se non associato a corretto monitoraggio dell’ovulazione con ecografia. Il progesterone non può essere iniziato in un giorno standard ma essere relazionato all’evento ovulazione. Consiglio follow-up da ginecologo esperto in medicina della riproduzione. Un ginecologo ostetrico potrebbe non guidarla nel migliore dei modi. Un saluto.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Categorie
Se vuoi aggiornamenti su Infertilità di Coppia inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.