Anonimo
chiede:
Buongiorno dottore, mi chiamo Alessandra, ho 28 anni e sono in attesa del
mio primo bimbo. Ho effettuato il test integrato e, volendone sapere di più
ho cercato su vari siti dove spiegano a grandi linee i parametri dello
spessore translucenza nucale… non ne ho capito nulla, si dice che il valore
max è 1.4 mm, il mio cucciolo risulta 1.7 mm come NT, ma se si va a fondo
leggendo le scritte, o meglio decifrandole per quel che mi riguarda, alcuni
ginecologi dicono che non è allarme fino al 2.5 mm, è vero o mi devo
preoccupare?
Gentile Alessandra, purtroppo le notizie che ha raccolto non sono corrette. Posso tuttavia
rassicurarla che una translucenza di 1,7, misurata bene, è perfettamente
normale. Non esiste un cutoff, cioè un valore al di sopra del quale
considerare la NT patologica, a meno di valori esagerati come 3 o più, e
anche in questi casi non sempre tutto è perduto. La
Fetal
Foundation di Londra, se vuole
approfondire correttamente le conoscenze su questo test di screening.
Cordiali saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a concepimento, gravidanza e genitorialità.