Anonimo
chiede:
Salve, sono una ragazza si 25 anni. Io e il mio fidanzato stiamo cercando un bambino ma dopo diversi tentativi falliti (5 mesi) mi sono rivolta a un ginecologo. Con un’ecografia mi ha detto che ho entrambe le ovaie policistiche a “corona di rosario”. Il ciclo mi è stato indotto all’età di 16 anni. Ho sempre avuto cicli irregolari di 35 fino a 60 giorni. Anche ad oggi sono quasi 2 mesi senza ciclo e lo sto attendendo per riprendere la ricerca. Il ginecologo vorrebbe farmi prendere la pillola non appena il ciclo ritorna, ma io desidero tanto un bambino e prendere la pillola vorrebbe dire aspettare almeno altri 2 o più anni. In passato ho preso la Yaz per 2 anni, ma non ha regolato il ciclo nè assorbito le cisti, a quanto pare. A breve andrò da un’altra ginecologa, ma vorrei anche un vostro parere. Ringrazio in anticipo
Gentile valentina, se vuole intraprendere subito una gravidanza, non ha senso prendere la pillola anche perché non è curativa ma sintomatica.
Potrebbe non ovulare ogni mese. Per abbreviare i tempi, si può tranquillamente indurre l’ovulazione farmacologicamente (nel caso non avvenisse regolarmente e per appurare questo occorre effettuare monitoraggi follicolari ecografici), ricercando rapporti mirati in base all’aspetto ecografico dei follicoli.
Un saluto
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Se vuoi aggiornamenti su Ovaio policistico e gravidanza inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.