Buongiorno, sono mamma di un bambino di 2 anni e 3 mesi che presenta un ombelico che fuoriesce di circa mezzo centimetro. Credo che questa fuoriuscita sia stata causata da un evento avvenuto quando ancora il bimbo aveva il moncone: infatti avevamo applicato la medicazione trattenuta da apposita retina addominale che però in una occasione, essendosi il moncone stesso attorcigliato attorno ad una delle maglie, causò la fuoriuscita di un tratto abbastanza lungo di pelle. Il problema si risolverà da solo o sarà necessario, per questioni ovviamente solo estetiche, intervenire chirurgicamente? Posso intanto fare qualcosa per favorire il rientro del mezzo centimetro di pelle? Preciso che quando il bimbo è seduto l’ombelico appare perfetto, mentre la fuoriuscita si verifica quando è in piedi. Ringrazio anticipatamente
HomeEsperto RispondePediatra
Ombelico fuori di mezzo centimetro
Pubblicato il 11 agosto 2012
Cara mamma, l’ernia ombelicale è costante nel lattante e in genere intorno a 1-2 anni scompare. In alcuni casi i tempi sono più lunghi e il consiglio, salvo eccezioni, è quello di aspettare i 4-5 anni (o prima se il suo pediatra ritiene) per valutazione chirurgica e per eventuale intervento. A nulla servono retini, piastrine o altri marchingegni per far rientrare l’ernia.
Un caro Saluto
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Pediatra
Altre domande a Pediatra
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Paolo Tagliabue
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anna
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Paolo Tagliabue
Vanessa
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Pastore
Rosa
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Pastore
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Andolina
Anna
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Andolina
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Andolina
Roberta
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott. Francesco Andolina
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Pilar Nannini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde
Dott.ssa Mariateresa Messalli
Enzo
chiede:Esperto RispondePediatra
risponde