Anonimo
chiede:
Buongiorno, non sono riuscita ad avere risposte dal mio ginecologo e così provo a chiedere a voi.
Il mio è un caso di mola vescicolare parziale (di qsto vi avevo già scritto), raschiamento il 13/09/05 (dopo solo 4 settimane). Ad ottobre ho iniziato a tenere sotto controllo la Beta. ho iniziato da 2 – 1,17 – 0,97 – 0,50 – 0,50 fin qui tutto ok. Il 30/11/05 faccio la visita e mi dicono che da marzo posso riprovarci e di finire le analisi a metà dicembre. il 2/12/05 faccio le analisi e il valore è salito!!! 2,61!!!! x me è il panico! Il mio ginecologo è in ferie.. dopo è introvabile (essendo primario dell’ospedale) Rifaccio le analisi il 6/12 e qsta volta il valore è 0,50! Sono riuscita a far vedere le analisi ad un altro ginecologo e non mi ha detto molto…Semplicemente Può accadere! Il motivo però non l’ha detto! Anzi mi ha detto di cambiare laboratorio, non è normale che diano valori come qlli (numero tondo- niente virgole)Ne ho parlato con il mio medico di famiglia e lui mi ha consigliato (fino a qndo non riuscirò a sentire il Mio ginecologo) di continuare a fare le analisi 2 volte al mese.in quanto il fatto che il valore si sia alzato non è preoccupante ma non è neanche “normale”. Così il 2 gennaio ho rifatto le analisi, direttamente in ospedale e l’esito Finalmente è stato ZERO!
A questo punto vorrei avere un vostro parere. Posso stare tranquilla e aspettare marzo??
Grazie mille e buon lavoro
Gentile signora Veronica,
la beta HCG è l’ormone prodotto dall’impianto ovulare in utero e, per i valori espressi nel decorso post-raschiamento, la sua vicenda era risolta. Il valore aumentato nel mese di dicembre può essere dovuto, escludendo errori di laboratorio, ad una nuova iniziale gestazione poi spentasi in una mestruazione senza alcuno strascico (succede più spesso di quanto non si creda!): ciò si potrebbe meglio ipotizzare se avesse riferito le date dei suoi cicli. Ritengo che possa stare tranquilla e cercare anche prima di marzo, se desiderato, un nuovo concepimento. Cordiali saluti ed auguri.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Se vuoi aggiornamenti su Mola vescicolare parziale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.