
Alimentazione in gravidanza: cosa mangiare (e quanto) e cosa evitare
L'alimentazione in gravidanza svolge un ruolo fondamentale per la salute della mamma e lo sviluppo del feto: ecco i consigli per curarla al meglio.
chiede:
Ho fatto l’ecografia della 32^ settimana e, pur essendo tutti i valori e le misure del mio bimbo nella norma, risulta avere lo stomaco di dimensioni inferiori. Il suo peso è di 1790 grammi. Mi hanno detto che non sarà un gigante e che non mi devo preoccupare, ma mi hanno anche consigliato di mangiare in modo più adeguato. Ho preso solo 7 kg in gravidanza. Sono in ansia! Cosa posso fare per aiutarlo a crescere nel migliore dei modi? Grazie
Cara Eleonora, non è l’aumento di peso della mamma che aiuta la crescita del bambino ma la qualità dell’alimentazione materna. Deve prediligere un’alimentazione ricca di proteine e povera di carboidrati. Poi molto dipende anche dalla genetica: se i genitori sono piccoli ed esili è difficile che un bambino nasca grande e robusto. La mela non cade mai troppo lontano dall’albero.
L'alimentazione in gravidanza svolge un ruolo fondamentale per la salute della mamma e lo sviluppo del feto: ecco i consigli per curarla al meglio.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.