Anonimo
chiede:
Salve dottore, volevo dei consigli su come medicare il cordone ombelicale. Quale disinfettante usare? Quando e quanto fare la medicazione? Quando si può fare il primo bagnetto? Grazie.
Gentile signora, i disinfettanti specifici (clorexidina e alcool a differenti percentuali) sono indicati solo nelle regioni in via di sviluppo ad alto rischio infettivo; nelle regioni ad elevato tenore socio economico (come l’Italia), le attuali linee comportamentali raccomandano di pulire quotidianamente il moncone con soluzioni sterili (soluzione fisiologica ad esempio) e di asciugarlo accuratamente fino alla sua caduta, mediante l’uso di garze sterili.
È importantissimo lavarsi accuratamente le mani ogni qualvolta si gestisce il moncone ombelicale e ricoprirlo sempre con garze sterili alla fine della medicazione. Ispezioni sempre la cute attorno all’ombelico: se è arrossata avvisi il suo pediatra.
È stato dimostrato come l’uso di disinfettanti prolunghi il tempo della caduta del moncone. Il bagnetto può essere eseguito prima della caduta del moncone: importante è invece la sua asciugatura accurata, come già descritto poco sopra. Saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Pediatra
Categorie
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.