Anonimo
chiede:
Buonasera,
mi chiamo Lina e vorrei porvi una nuova domanda. Tra circa un mese farò una laparoscopia e una metroplastica per correggere il setto dell’utero e nello stesso tempo faranno una salpingocromoscopia per vedere come sono le mie tube. Secondo l’indagine fatta con l’isterosalpingografia esse sono aperte filiformi, ma il liquido di contrasto è sfumato nella cavità peritoneale. Ciò mi ha fatto capire che c’è un problema e mi chiedevo se le tube si possono operare per risolvere e avere finalmente un bambino. Ho parlato con il mio ginecologo, lui dice di non preoccuparmi, di fare un passo alla volta. Per favore risponda, grazie
Gentile Sig.ra Lina,
è normale che dopo l’isterosalpingografia il mezzo di contrasto si sparga nella cavità addominale, proprio perché le tube sono pervie. Non capisco perché lei abbia dedotto che c’è un problema. La presenza del setto invece può costituire un fattore di infertilità e quindi, se ha alle spalle un’anamnesi di sterilità o infertilità, con la laparoscopia e l’intervento di metroplastica sta facendo la cosa giusta per aspirare ad avere un bambino. Cordiali saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Se vuoi aggiornamenti su Le tube si possono operare? inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.