Aiuto: sono alla 28° settimana di gravidanza. Ho cominciato ad avere problemi notturni: incubi ricorrenti in cui muoiono amici o parenti cari. Spesso mio marito mi sveglia che sto piangendo o peggio urlando. Stanotte ad esempio ho sognato che mia madre cadeva dalla tromba delle scale ed io ho cominciato ad urlare. Non ho mai avuto problemi di sonno finora, inoltre sono decisamente più sensibile a cose che comunemente mi avrebbero lasciata indifferente (tipo problemi stupidi con i condomini). È sufficiente che una persona mi faccia un appunto ed io (che solitamente sono “una roccia”) ci resto malissimo, un problema banale mi manda in crisi e ci penso per giorni, fatico a prendere decisioni di qualunque tipo: dalla scelta delle cassette postali ai vestitini per la bambina. Mi sento un po’ troppo fragile. Ne parlo con amici e marito (devo dire molto comprensivo, per fortuna) ma pare che nessuno abbia avuto queste esperienze, nemmeno le amiche con figli (o forse non ne vogliono parlare). Lei pensa che sia più o meno “normale” o mi devo allertare? Posso prendere delle pillole di biancospino e valeriana (trovate in erboristeria) oppure può consigliarmi qualche prodotto leggero e naturale per dormire?
Aiuto per favore: non riesco più a dormire, mi vergogno a raccontarlo alla mia ginecologa, ho paura di essere considerata una “smidollata”.
Alla mattina in ufficio mi sento uno zombie.
Grazie
HomeEsperto RispondePsicologo
Incubi ricorrenti in cui muoiono amici o parenti cari…
Pubblicato il 9 dicembre 2003
Gentile Simona, credo che lei dovrebbe imparare a convivere con le sue fragilità. Non sempre si può essere delle rocce ed avere un momento di stress fisico ed emozionale durante la gravidanza è più che naturale.
Nessuno potrebbe ritenerla una ‘smidollata’, tranne lei stessa. Si conceda qualche imperfezione.
Cari saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Psicologo
Altre domande a Psicologo
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Marina Carlotta Peruzzo
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Sara Lanzini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Marina Carlotta Peruzzo
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Giulia Spina
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Anna Cebrelli
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Anna Cebrelli
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Valentina Scoppio
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Giulia Spina
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Margherita Ferrari Ginevra
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Anna Cebrelli
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Sara Lanzini
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde
Dott.ssa Federica Fierro
Anonimo
chiede:Esperto RispondePsicologo
risponde