
Curva glicemica in gravidanza: a cosa serve e quali sono i valori normali
La curva glicemica (o curva da carico di glucosio) consente di diagnosticare il diabete gestazionale, legato unicamente alla gravidanza e da non co...
chiede:
Salve dottoressa, ho fatto l’esame del Glucosio tra la 16/18 settimana.
Ho ritirato l’esame e I miei valori risultano:
91.valore di riferimento 92
158.valore di riferimento 180
164.valore di riferimento 153
Noto che l”ultimo valore e più alto,questo mi fa preoccupare.
Con questi valori si può considerare diabete gestazionale?
Grazie per la sua risposta.
Cordiali Saluti.
Salve, la curva glicemica è un esame che permette di osservare come reagisce il suo corpo al glucosio e se è in grado di secernere una quantità sufficiente di insulina per permetterne lo smaltimento.
La curva glicemica (o curva da carico di glucosio) consente di diagnosticare il diabete gestazionale, legato unicamente alla gravidanza e da non co...
Nel suo caso, i suoi valori sono superiori e borderline rispetto ai valori di riferimento e questo potrebbe far pensare a un diabete gestazionale. Tuttavia, è consigliato rivolgersi in diabetologia per la diagnosi e il relativo piano di cura.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a concepimento, gravidanza e genitorialità.