Anonimo
chiede:
Mi chiamo Daniela, ho 29 anni sono di Cosenza e sono alla mia prima
gravidanza, esattamente ho appena terminato la 8^ settimana di gestazione e
l’ultima ecografia ha evidenziato una gravidanza gemellare monoamniotica
monocoriale. Sinceramente ho un po’ di terrore, perché non ho molto chiari i
rischi a cui potrei andare incontro, so che sono gravidanze considerate rare
e per questo più delicate, mi piacerebbe sapere se esistono buone
possibilità di portare a termine la gravidanza come se fosse una gravidanza
normale, o se per garantirmi ciò debba rivolgermi ad ospedali o cliniche
specializzate in tal senso, o se farmi seguire da un qualsiasi ginecologo
della mia città possa essere sufficiente. Restando in attesa di una vostra
risposta è gradita l’occasione per porgere distinti saluti.
Sicuramente una gravidanza gemellare monocoriale e monoamniotica risulta essere gravata da un maggior numero di complicazioni, ma spesso tutto procede per il meglio. Esegua però mensilmente ecografie diagnostiche o di secondo livello. L’ecografia infatti rappresenta praticamente l’unico presidio per studiare il feto in maniera adeguata.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Se vuoi aggiornamenti su Gravidanza gemellare monocoriale e monoamniotica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.