Annabell
chiede:
Salve, io ho un contratto a tempo determinato (con riserva di proroga) con un comune nella mia località, come assistente sociale, e scade il 31/12/2020. A oggi risulto in maternità a rischio, e vado in maternità obbligatoria l’1 gennaio 2021. Visto che ad altre mie colleghe è stata proposta la proroga, il comune ha l’obbligo oppure la discrezione di offrirla anche a me? Grazie in anticipo.
Buongiorno signora, non ritengo suscettibile di obbligo l’esercizio della facoltà di proroga da parte dell’amministrazione, il quale deve passare attraverso esigenze organizzative determinate.
D’altro canto, se queste esigenze sussistono e lei fosse l’unica dipendente cui non viene prorogato il contratto, potrebbero configurarsi gli estremi della discriminazione legata a motivi di maternità, con possibilità di richiedere tutela anche in sede giudiziale (sebbene non fino alla conversione del rapporto in uno a tempo indeterminato). Cordialmente.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Avvocato
Categorie
Se vuoi aggiornamenti su Servizi e diritti inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.