Anonimo
chiede:
Buongiorno, avrei un quesito da porVi. Ho lavorato per 17 anni presso uno
Studio Professionale che per gravi motivi economici è stato costretto a
licenziarmi. Ovvero, dal 31 agosto 2010 sono nel periodo di preavviso di
120 giorni prelicenziamento. Il 9 settembre ho però saputo di essere
incinta e vorrei sapere: premesso che non voglio in alcun modo avere più
rapporti con questo Studio e che al 1 gennaio presenterò domanda di
disoccupazione, quali sono i miei diritti in merito alla maternità?
Potrebbe l’INPS non corrispondermi l’indennità di maternità perché
riconosce un illecito nel licenziamento (anche se alla data del preavviso
non sapevo di essere incita?). Grazie anticipatamente,
Gentile Signora Giusi, se non intende avere più alcun rapporto con la sua azienda, inutile impugnare il licenziamento. Da quello che racconta immagino che abbia i requisiti per accedere alla indennità di disoccupazione, pertanto ha facoltà di richiedere l’interruzione del trattamento di disoccupazione in favore di quello per maternità 2 mesi prima del parto per una durata complessiva di cinque mesi, allo scadere potrà richiedere di percepire la restante indennità di disoccupazione che in totale non può superare gli 8 mesi. Cordiali saluti.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Avvocato
Se vuoi aggiornamenti su Gravidanza durante preavviso di licenziamento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.