Anonimo
chiede:
Per prima cosa voglio complimentarmi con Voi per il servizio che
offrite, siete di aiuto e supporto a molte donne e questo è qualcosa di
impagabile…. Ho bisogno di avere un parere: ho 29 anni e 2 anni fa ho
scoperto di avere una cisti endometriosica di 25 mm all’ovaio sx (ca125
sempre negativo anche nei controlli successivi). Regolarmente ogni 6/7
mesi ho effettuato eco trans e analisi ca125 (sempre negativo). Appena mi
hanno diagnosticato la cisti mi hanno detto che non mi avrebbero operata
perchè troppo piccola e mi hanno consigliato di prendere la pillola che ho
sospeso dopo 5 mesi perchè mi creava capogiri ecc…. Io e il mio compagno
stiamo provando ad avere un bimbo da luglio e solo da 3 mesi abbiamo
rapporti mirati con monitoraggio ovulazione. Purtroppo ancora nulla…..
il mese scorso ho fatto nuovamente l’eco perchè erano passati 7 mesi
dall’ultimo controllo e la cosa strana è che la cisti si è ridotta a 19/20
mm. Come è possibile che una cisti endo si riduca senza alcuna cura? L’eco
è stata fatta al 10 gg pm e ho ovulato il 14 pm. Cosa mi consigliate di
fare? Il medico mi continua a dire che non è indicato effettuare un
intervento per una cisti così piccola, ma io ho paura che proprio questo
impedisce la mia gravidanza visto che il mio compagno è ok. È possibile
che una cisti endometriosica regredisca da sola? Potrebbe non essere endo ma essere
altro? Vi ringrazio ancora per la vostra disponibilità.
Federica
Gentile Federica, sono d’accordo con il suo medico, se il concepimento non dovesse arrivare in 1 anno potrebbe essere indicato fare una laparoscopia, togliere la cisti e capire se ci sono altre cause di ridotta fertilità. È possibile che una cisti endo regredisca da sola? Assai improbabile, anche
le variazioni di diametro che ha descritto (5mm) non mi sembrano clinicamente rilevanti, l’unica informazione utile è che non è cresciuta. Potrebbe non essere endo ma essere altro? La certezza si ha solo con l’esame istologico della cisti rimossa chirurgicamente, tuttavia è una diagnosi abbastanza evidente all’ecografia.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Se vuoi aggiornamenti su È possibile che una cisti endometriosica regredisca da sola? inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.