Salve, sono portatrice (sana) di distrofia muscolare. Come dovrei comportarmi per una futura gravidanza?
HomeEsperto RispondeGenetista
"Sono portatrice sana di distrofia muscolare: cosa fare in caso di gravidanza?"
Pubblicato il 13 agosto 2020
Buongiorno signora, lei ha il 50% di rischio di generare figli maschi affetti, e 50% sani. Inoltre ha il 50% di possibilità di generare figlie femmine portatrici sane, come lei. Sappia che nell’ambito di una diagnosi prenatale mediante villocentesi, alla 11a settimana di gestazione, o amniocentesi alla 16a settimana, può essere eseguita la ricerca delle mutazioni responsabili di tale patologia.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Genetista
Categorie
Altre domande a Genetista
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Giulia
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Alessia
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Alvaro Mesoraca
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde
Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Esperto RispondeGenetista
risponde