Anonimo
chiede:
Buongiorno, sono alla 22 settimana di gravidanza, all’ecografia morfologica è stato diagnosticato al bambino una idronefrosi monolaterale sx di primo grado (pelvi renale sx di 5 mm). Mi hanno detto di non allarmarmi perchè può succedere, soprattutto nei maschi, e che sarà controllato il tutto nella prossima ecografia. Ma non mi hanno detto altro. Di cosa si tratta? Tutti gli altri valori sono nella norma. Ringrazio anticipatamente,
Quando si trova una dilatazione dei bacinetti renali e della pelvi (idronefrosi), occorre valutare accuratamente l’anatomia dei reni, dell’uretere e della vescica. Una idronefrosi isolata (occorre anche valutare il grado: lieve, media, marcata), senza anomalie di struttura renali e fetali e senza dilatazione dell’uretere, può essere causata da una stenosi del giunto pielo ureterale (punto di passaggio fra bacinetto renale ed uretere), condizione sicuramente non grave che nelle forme lievi a volte regredisce in utero o dopo la nascita. Ad ogni modo occorre seguire attentamente l’evoluzione.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Ginecologo
Se vuoi aggiornamenti su Dilatazione dei bacinetti renali e delle pelvi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.