Valeria
chiede:
Buongiorno. Il mio bambino ha 1 anno: si sveglia 2/3 volte durante la notte e in quei momenti lo allatto ancora. Alla mattina lo sveglio alle 7 per andare all’asilo nido, non fa una vera e propria colazione ma mangiucchia un biscottino o due; all’asilo, poi, fa uno spuntino alle 9 con biscotti o fette biscottate o frutta.
Durante il giorno pranza e cena come noi e, a merenda, mangia frutta o yogurt o pane e marmellata.
Ho il timore che non assuma abbastanza latte e che la “colazione” che fa non sia equilibrata, nonostante la notte prenda un po’ del mio latte. Avete qualche suggerimento da darmi? Grazie mille!
Buongiorno Valeria, a partire dallo svezzamento e dopo i sei mesi di vita il numero di pasti di latte tende a diminuire finchè, dopo i 6 mesi, il bambino si autoregola ad assumere 2 pappe complete (pranzo e cena) più 2-3 pasti di latte al giorno. Pertanto, l’alimentazione di suo figlio ad oggi è più che equilibrata, essendo lo yogurt, se assunto in adeguate quantità, sostitutivo del pasto di latte.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Pediatra
Categorie
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.